TITOLI
- 2011 Iscrizione all’Albo professionale Ordine Avvocati Roma
- 2010 Abilitazione alla professione forense Corte Appello Roma
- 2004 Diploma di Specializzazione conseguito presso la Scuola di Specializzazione per le professioni Legali dell’Università degli Studi di Roma Tre con la votazione di 70/70, discutendo un elaborato in Diritto Civile (“Ipotesi e disciplina del conflitto di interessi nel diritto privato e nella volontaria giurisdizione”).
- 2003 Corso Scuola Notarile “Anselmo Anselmi” del Consiglio Notarile di Roma
- 2002 Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università LUMSA di Roma con la votazione di 110/110 con lode, discutendo una tesi in Diritto Civile (“Il divieto dei patti successori e le soluzioni negoziali alternative al testamento”), relatore Prof. Enrico Moscati.
- 1998 Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico Pontano Sansi di Norcia con la votazione 60/60
SETTORI DI ATTIVITA’ PREVALENTE
Diritto civile con particolare riferimento a:
- SUCCESSIONI E DONAZIONI
- RESPONSABILITA’ SANITARIA
- SINISTRI STRADALI
- RESPONSABILITA’ CIVILE
- CONTRATTUALISTICA
- DIRITTO CONDOMINIALE
- DIRITTO IMMOBILIARE
- DIRITTI REALI E POSSESSO
- DIRITTO DI FAMIGLIA
- DIRITTO DELLA PERSONA
- LOCAZIONI E SFRATTI
- ENTI NON PROFIT – TERZO SETTORE
- RECUPERO CREDITI
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 2019 Fondatore dello Studio Legale Giacomo Testa
- 2011-2019 Socio dello Studio Legale De Blasiis – Testa. Attività contenziosa e stragiudiziale nel settore del diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle seguenti materie: diritto sanitario – diritto assicurativo e della responsabilità civile (in primis ambito della responsabilità medica e sanitaria) – diritto di famiglia e delle successioni – diritto immobiliare – diritto condominiale – contrattualistica. Attività di consulenza e patrocinio svolto in favore di società di assicurazione, enti privati e pubblici con particolare riferimento ad enti operanti nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale e loro associazioni.
- 2004-2010 Pratica forense presso lo Studio Legale De Blasiis in Roma, Via dei Gracchi 209.
- 2002-2006 Pratica notarile presso lo Studio Notarile Becchetti in Roma, Via Lungotevere dei Mellini n. 51. Approfondimento argomenti di diritto civile (successioni, donazioni, enti no profit, contrattualistica in genere), commerciale, amministrativo, internazionale privato, urbanistico e tributario. Stesura atti.
ESPERIENZE FORMATIVE
2021
- Emergenza e rapporti contrattuali (I contratti di locazione e del turismo) (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte d’Appello di Roma)
- La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La soggettività giuridica del condominio: un rebus ancora irrisolto! (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- L’impatto del Covid nei rapporti contrattuali (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Condizioni economiche della crisi coniugale e trasferimento di immobili: il titolo per la trascrizione e la sicurezza della circolazione immobiliare (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- Corso di formazione in diritto delle locazioni (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Il divieto dei patti successori: limiti all’introduzione degli accordi prematrimoniali e novità giurisprudenziali (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Il titolo esecutivo telematico: prospettive, opportunità e limiti (Movimento Forense)
2020
- Preventivo obbligatorio e pagamento del compenso. Il ruolo sociale dell’avvocato (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Corso di formazione in diritto delle locazioni (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Tutela dei diritti e organizzazione della giustizia nell’emergenza (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- Sul dies a quo del termine per impugnare l’aggiudicazione della gara pubblica e sulla proponibilità dei motivi aggiunti (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La recente giurisprudenza di legittimità in tema di assicurazione obbligatoria per la RCA (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Codice della crisi e della insolvenza (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Ecobonus e sisma bonus 110%. Il percorso di conversione del d.l. n. 34/2020
- Decreto Rilancio (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La digitalizzazione dello studio legale. La conservazione a norma e i cambiamenti nella relazione con il cliente (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Il trattamento dei dati in sanità, quale futuro dopo il coronavirus? (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Post Covid-19. Una crisi sanitaria, economica, giuridica (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Tracciamento dei contatti e diritti fondamentali. APP Immuni e sistemi di monitoraggio Covid-19 (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Il rischio clinico e la gestione del contenzioso (Università La Sapienza di Roma – Istituto di Medicina legale – Roma).
2019
- Corso di formazione in diritto delle assicurazioni (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte di Appello Civile di Roma)
- Il codice deontologico forense. Novità sostanziali (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Introduzione e aggiornamento in materia di antiriciclaggio (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Le regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali da parte degli avvocati e degli investigatori (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La disciplina urbanistica e le declinazioni delle nullità: nullità formali, sostanziali e testuali (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
2018
- La nuova responsabilità civile medica: aspetti sostanziali e processuali (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- I comportamenti dell’Avvocato nel processo civile. Dovere di competenza e rapporto di colleganza. Avvocato negoziatore e Avvocato specialista (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La nuova responsabilità sanitaria (Cassa Forense – Auditorium Cassa Forense Roma)
- Il Regolamento Europeo Sulla Privacy: l’impatto sul sistema sanitario (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
2017
- Sicurezza delle cure e responsabilità professionale (4° Forum Giuridico in Sanità – Auditorium Antonianum Roma)
- Il Processo Amministrativo Telematico (Società Italiana Avv. Amministrativisti – Università LUMSA Roma)
2016
- Corso pratico di diritto processuale amministrativo (Associazione Nazionale Forense – Roma)
- Corso di Deontologia Sostanziale e Processuale (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Roma).
- Concorsi pubblici e tutela legale dei candidati (Movimento Forense – Corte di Appello di Roma).
2015
- Diritto alla bigenitorialità e accesso negato all’altro genitore (Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni – Università LUMSA Roma)
- Ruolo e Deontologia dell’avvocato nell’era del processo telematico (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Consenso informato, responsabilità professionale e tutela della privacy all’interno delle strutture sanitarie. Profili deontologici e spunti di riflessione (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- La Responsabilità sanitaria: necessità di una riforma? (Corte Suprema di Cassazione)
- La prova del nesso di causalità nel processo civile (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
2014
- Il mobbing: Individuazione, Prevenzione, Tutela. Aspetti operativi (Associazione Nazionale Etica e Ricerca – Corte Suprema di Cassazione)
- I vari profili di responsabilità dell’avvocato alla luce delle recenti riforme civile, penale, disciplinare e amministrativo-contabile (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Il decreto ingiuntivo telematico (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Privacy e Telemedicina: tra diritto del paziente alla riservatezza ed utilità della condivisione del dato sanitario (Società Italiana Telemedicina – Palazzo Montecitorio Roma)
- La Responsabilità del medico nella giurisprudenza a due anni dal Decreto Balduzzi (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Tribunale Civile di Roma)
- La casa coniugale: assegnazione, divisione, comodato, trascrizione (Osservatorio Naz. Diritto Famiglia – Corte di Appello di Roma)
2013
- Riforma forense: più voci a confronto (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Etica e Deontologia nella Giustizia (Associazione “Le Toghe” – Corte di Appello di Roma)
- Processo Telematico “Obbligatorio”. Le notificazioni telematiche degli atti giudiziari (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Auditorium Università Europea di Roma)
- Spunti per una corretta lettura dei modelli reddituali nella separazione e nel divorzio (Centro Studi “Sistema Famiglia” – Corte di Appello di Roma)
2012
- Il Ricorso in Cassazione (Centro Studi Ordine Avvocati Roma – Corte Suprema di Cassazione)
- Famiglia, convivenza, possesso (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- Il Decreto Ministeriale n. 140 del 2012 sulle tabelle professionali: aspetti problematici e prime riflessioni (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte di Appello di Roma)
- Perdita della vita e risarcimento del danno (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione)
- Privacy e processo Civile: problematiche specifiche e casistica (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte di Appello di Roma)
2011
- Realtà e futuro della responsabilità professionale medica (Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni – Roma)
- Norme processuali e mutamenti di giurisprudenza (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte Suprema di Cassazione).
- Consenso informato e responsabilità medica (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata Corte Suprema di Cassazione)
- La mediazione Civile e Commerciale. I Suoi rapporti con il processo (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte di Appello di Roma)
- L’istruzione: testimonianza scritta; consulenza tecnica preventiva e in corso di causa (Consiglio Superiore Magistratura – Formazione decentrata – Corte di Appello di Roma).