Lo Studio ha maturato una vasta esperienza nell’area della responsabilità civile nelle sue varie declinazioni e assiste privati, imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni nelle relative controversie, in fase sia contenziosa che di composizione stragiudiziale della lite. Lo Studio si occupa di cause riguardanti danni – sia patrimoniali che non patrimoniali – derivanti sia da fatti illeciti (responsabilità ex art. 2043 e seg. c.c.), sia dall’inadempimento di un’obbligazione o di un contratto (responsabilità ex art. 1218 e seg. c.c.). In tale settore lo Studio si avvale della collaborazione di consulenti tecnici di provata competenza e professionalità (quali periti tecnici industriali, architetti, ingegneri, medici legali, etc.) al fine di verificare sia la sussistenza di un danno risarcibile, sia l’entità e la tipologia dei danni – patrimoniali e non patrimoniali – concretamente subiti dal danneggiato (danno patrimoniale, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, ecc).
Aree tematiche specifiche
- responsabilità sanitaria
- sinistri stradali
- responsabilità del produttore (prodotti difettosi)
- responsabilità del venditore
- danno da perdita di chance
- responsabilità per danno da vacanza rovinata
- responsabilità per lesioni personali, maltrattamenti, stalking, violenza fisica o morale, o per illeciti commessi all’interno della famiglia o in seno a rapporti di convivenza o qualsivoglia altro tipo di relazione affettiva
- danno all’immagine
- responsabilità professionale (del medico, del giornalista, del commercialista, del notaio, del promotore finanziario, dell’agente immobiliare, etc.)
- responsabilità per sinistri stradali
- responsabilità per mobbing
- responsabilità per esposizione ad amianto
- responsabilità degli insegnanti e della struttura scolastica per gli infortuni riportati dagli alunni a scuola
- responsabilità dei proprietari di immobili per la rovina/omessa manutenzione degli stessi
- responsabilità per danni provocati da animali
- responsabilità per fatto altrui e per l’esercizio di attività pericolose
- responsabilità nel settore degli appalti (responsabilità dell’appaltatore, del progettista, del diretto dei lavori, etc.)
- responsabilità del custode
- responsabilità per i danni che si verificano in occasione di attività sportive
- responsabilità per danni conseguenti a reato.