Lo Studio presta attività di consulenza e assistenza – sia giudiziale che stragiudiziale – in materia di diritti reali e possesso, fornendo un servizio completo e specializzato che comprende in particolare i seguenti ambiti.
Aree tematiche specifiche
- beni (mobili – immobili – universalità)
- beni culturali (beni di interesse artistico, storico, archeologico)
- proprietà (proprietà agraria ed edilizia)
- multiproprietà
- cessione di cubatura
- uso
- usufrutto
- abitazione
- rapporti di vicinato (immissioni – distanze – luci – vedute)
- diritto di superficie ed enfiteusi
- servitù prediali
- usi civici
- comunione
- condominio
- immobili abusivi oggetto di condono edilizio
- spazi-parcheggio (parcheggi liberi – “parcheggi legge Ponte” – “parcheggi legge Tognoli”)
- azioni di rivendica della proprietà (azione finalizzata a far valere il diritto di proprietà per recuperare la cosa da altri illegittimamente posseduta o detenuta)
- azioni di accertamento della proprietà
- azioni regolamento di confini (azione volta alla definizione giudiziale di un confine incerto)
- azioni di apposizione dei termini (azione si esperisce per far apporre i segni di confine tra fondi contigui quando questi manchino o sono divenuti irriconoscibili)
- azioni per il rispetto delle distanze tra costruzioni
- azione negatoria (mira ad accertare l’inesistenza di un diritto altrui sul proprio bene)
- azioni giudiziarie per la tutela attiva e passiva, sia ordinaria che cautelare d’urgenza in materia di servitù attive e passive
- azioni di usucapione (accertamento dell’acquisto del diritto di proprietà a titolo originario in virtù del possesso continuato nel tempo)
- azione di reintegrazione nel possesso (azione finalizzata a reintegrare nel possesso del bene colui c he ne sia stato privato in maniera violenta o occulta)
- azione di manutenzione del possesso (azione finalizzata a far cessare la molestia del possesso)
- denuncia di nuova opera (azione finalizzata a prevenire il danno che si teme possa derivare dall’esecuzione di un’opera)
- denuncia di danno temuto (azione finalizzata a prevenire il danno che si teme possa derivare ad un immobile da un edificio, un albero o da altra cosa)