Il Condominio rappresenta, sia dal punto di vista giuridico che sociologico, una realtà complessa e delicata, la cui gestione è tutt’altro che agevole. La vita del Condominio è disciplinata da regole ben precise, la cui profonda conoscenza, accompagnata dall’intima comprensione delle dinamiche che lo attraversano, permette di arrivare ad una gestione equilibrata serena e proficua della molteplici situazioni che quotidianamente possono presentarsi. Lo Studio presta attività di consulenza e assistenza – sia giudiziale che stragiudiziale – in materia di diritto condominiale, fornendo un servizio completo e specializzato che comprende in particolare i seguenti ambiti
Aree tematiche specifiche
Parti comuni condominiali
- accertamento e individuazione delle parti comuni
- gestione godimento e tutela delle parti comuni condominiali
- modificazioni e innovazioni delle parti comuni
- parcheggi condominiali
- non uso delle cosa comune e prescrizione del diritto
- distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
- condizionatore d’aria sul muro perimetrale
- animali e condominio
- insegna pubblicitaria sul muro comune
- antenna parabolica e lastrico solare
- impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
- barriere architettoniche e tutela dei soggetti portatori di handicap
Parti in proprietà esclusiva
- opere eseguite nelle proprietà esclusive e danni alle parti comuni
- il rispetto del decoro architettonico dell’edificio
- immissioni di fumo, rumori, esalazioni, scuotimenti
- il mutamento di destinazione d’uso
- limitazioni regolamentari al godimento delle parti in proprietà esclusiva
- servitù tra parti comuni e proprietà esclusive
- condominio e distanze legali
Diritto di sopraelevazione
- esercizio e cessione del diritto di sopraelevazione
- diritti e obblighi del soggetto che sopraeleva
- indennità di sopraelevazione
- sopraelevazione abusiva
Regolamento di condominio
- regolamento obbligatorio e facoltativo
- regolamento contrattuale
- formazione e approvazione del regolamento
- interpretazione del regolamento
- revisione del regolamento
- limiti al potere regolamentare
- impugnazione del regolamento
Tabelle millesimali
- formazione e approvazione
- revisione per errore
- revisione per le mutate condizioni di una parte dell’edificio condominiale
- impugnazione
Assemblea condominiale
- partecipazione alle assemblee
- revoca e modifica delle deliberazioni assembleari
- l’interpretazione delle delibere assembleari
- l’esecuzione delle delibere assembleari
- l’invalidità delle delibere assembleari
- impugnazione delle delibere assembleari
Amministratore condominiale
- amministratore di fatto
- nomina assembleare
- nomina giudiziale
- compenso
- cessazione dell’incarico
- attribuzioni e obblighi
- revoca assembleare
- revoca giudiziale
- azioni di responsabilità nei confronti di ex amministratori per “mala gestio”
- assistenza stragiudiziale e giudiziale per ottenere la consegna di tutta la documentazione detenuta dall’ex amministratore)
Spese condominiali
- valutazione dei criteri di corretta ripartizione delle spese tra condomini
- valutazione della corretta applicazione delle tabelle millesimali
- trasferimento unità immobiliare e subentro dell’acquirente nei diritti del condomino uscente
- ripartizione tra i condomini dei debiti risarcitori
- esecuzione forzata nei confronti del condominio e dei condomini per i debiti verso i terzi
- consulenza per recupero crediti relativi a rate condominiali non pagate
Condominio e locazione
- diritti e obblighi del conduttore nel condominio
- oneri condominiali a carico del conduttore
- locazione dei posti macchina condominiali
- locazione dei beni condominiali
Condominio e responsabilità civile
- responsabilità del condominio per danni da cose in custodia
- appalto e responsabilità per danni a terzi
- responsabilità dei singoli condomini per danni causati da parti comuni
- responsabilità dei singoli condomini per danni causati da cose in proprietà esclusiva; responsabilità per vizi costruttivi
- danni causati da balconi
- la responsabilità civile dell’amministratore
Condominio e processo
- contenzioso tra condomini
- contenzioso tra condomini e amministratore
- contenzioso tra condomini e terzi
- assistenza giudiziale anche mediante Accertamenti Tecnici Preventivi e ricorsi in via cautelare d’urgenza ex art. 700 c.p.c.
Supercondominio